Percorso di visita
 Considerate un tempo di visita di almeno 1 ora - un’ora e mezza

1) Accettazione: qui verranno raccolti i vostri dati personali e vi sarà gentilmente chiesto di firmare il modulo della privacy

2) PRE-Visita strumentale: la prima parte della visita è eseguita da un’ortottista (assistente in oftalmologia). Farete una serie di esami che aiuteranno il medico oculista ad avere più informazioni possibili sullo stato di salute dei vostri occhi! Eseguirete tre esami di screening per tutti: un’autorefrattometria con cheratometria e topografia corneale integrate al fine della prescrizione dell’occhiale, una pneumo-pachitonometria per misurare la pressione oculare e lo spessore della vostra cornea ed infine un campo visivo di screening (FDT)

3) Prima parte della visita: il medico o l’ortottista raccoglierà la vostra anamnesi generale e oculare, misurerà la vostra capacità visiva per vicino e per lontano e farà una valutazione ortottica generale. 

4) Visita ortottica: se necessario sarà richiesta durante la prima parte della visita per ulteriori approfondimenti. Serve per valutare la motilità oculare, eventuali difetti e la vostra stereopsi (la capacità di vedere in 3D!)

5) Dilatazione della pupilla con le gocce. Sono necessari almeno 15 minuti prima che le gocce facciano effetto. Per i ragazzi l’esame viene eseguito in cicloplegia, quindi ci vogliono almeno 25 minuti affinchè le gocce facciano il loro effetto.

6) Seconda parte della visita: sarà eseguita dal Vostro medico oculista, che esaminerà I vostri occhi in tutte le loro parti. Vi verrà comunicata e spiegata la diagnosi, l’eventuale necessità di esami diagnostici e la terapia medica e/o chirurgica. 

Read More
Per prenotare una visita oculistica di controllo chiamate il
+39 035 232212