Lo STUDIO OCULISTICO S.R.L.
è equipaggiato delle più moderne metodiche di indagine diagnostica per il corretto inquadramento e trattamento delle maculopatie e delle patologie che colpiscono la retina sia da un punto di vista medico che chirurgico. E’ possibile eseguire esami OCT, Spectral Domain Optical Coherence Tomography, Angiografia OCT e fotografia a colori del fundus.
Il Dott. Massimo Maffioli
è aiuto alla Casa di Cura Palazzolo. Si occupa da anni di retina medica, maculopatia senile, retinopatia diabetica e patologie vascolari della retina. Esegue trattamenti laser, iniezioni intravitreali ed angiografie.
Il Dott. Matteo Cereda
ha fatto la specialità all’ospedale L. Sacco nelle clinica di oculistica diretta dal Prof. Giovanni Staurenghi, dove ha approfondito le patologie della retina medica. Si è occupato di chirurgia vitreo-retinica all’ospedale di Negrar, diretto dalla Dott.ssa G. Pertile, e poi in Olanda al Rotterdam Eye Hospital sotto la supervisione del Prof. Ian Van Meurs. Al momento lavora come dirigente medico presso l’Ospedale Sacco.
La Dott.ssa Anna Paola Salvetti ha fatto la specialità all’ospedale L. Sacco nelle clinica di oculistica diretta dal Prof. Giovanni Staurenghi, dove ha approfondito le patologie della retina medica. Si è poi occupata in particolare di patologie eredo-degenetive della retina, tra cui le più comuni sono la retinite pigmentosa e la malattia di Stargardt, presso l’Università di Oxford, sotto la supervisione del Prof. Robert MacLaren. Ha seguito in prima persona i trials di terapia genica. Al momento lavora come consulente di retina medica e di genetica oculare presso l’ospedale Sacco. E' membro del comitato scientifico di Retina Italia e della Società Italiana di Genetica Oculare.